Informiamo tutti gli utenti del nostro sito che l’organizzazione del Motogiro d’Italia 2025 procede in maniera ottimale
Prepariamo per voi, un evento degno dei festeggiamenti per i cento anni del nostro moto club e che vi possa offrire il massimo del divertimento.
I contatti che stiamo intrattenendo con Enti, Associazioni, Musei, lungo il percorso, ci rassicurano al meglio dell’ospitalità.
Il percorso è già tutto definito e abbiamo completato la ricognizione dello stesso e in tempi per voi utili vi invieremo il road book aggiornato e il regolamento particolare che attualmente è in fase di approvazione da parte della F.M.I.
Inoltre, vi invieremo anche la descrizione della procedura da tenere al vostro arrivo presso l’hotel di Pesaro per il parcheggio a lungo termine dei mezzi con cui ci raggiungerete.
Ricordiamo a coloro già iscritti, che la scadenza per il pagamento del saldo è il 10 Aprile 2025, auspichiamo che il nostro gestore del server riesca in tempi brevia terminare la scrittura del nuovo gestionale, ad oggi ha scritto almeno quindicimila righe, ma ancora non ha terminato, ed è nella fase di riattivarci la posta elettronica interna al sito che permetterà di inviare messaggi istantanei a tutti gli iscritti e non iscritti del nostro data base.
Se per la data del 10 Aprile ancora non sarà possibile effettuare pagamenti on line con carta di credito (il collegamento con la Banca è stato riattivato, ma mancano all’interno i dati dei moduli d’iscrizione), si potrà effettuare il pagamento con bonifico all’ IBAN:IT78N0100514400000000006905 – SWIFT/BIC BNLIITRR –CC. 006905 ABI 01005 – CAB 14400- BNL PARIBAS Filiale di Terni, Piazza Cornelio Tacito, 10, 05100 Terni TR, intestato a: Moto Club Terni L. Liberati P. Pileri, Via Bertani, 4 – 05100 – Terni;-
Per gli iscritti, che nel pianificare il loro viaggio verso l’Italia, non hanno prenotato se per loro necessario, il pernottamento extra del giorno Sabato 17 Maggio (giorno extra, prima dell’inizio ufficiale dell’evento), li esortiamo di informarci e richiedere l’extra al più presto, al fine di dare continuità ai loro pernottamenti negli hotel nella stessa stanza.
Ci scusiamo se per molto tempo non avete ricevuto nostri aggiornamenti, ma auspichiamo che comprenderete la difficoltà in cui ci siamo trovati e che stiamo cercando manualmente di risolvere.
Per coloro ancora indecisi, che volessero iscriversi, vi rappresentiamo che vi sono ancora alcuni posti disponibili.
Vi informiamo che attualmente non è’ possibile effettuare l’iscrizione online, ma coloro che intendessero iscriversi possono farlo ugualmente: è sufficiente scaricare il modulo cartaceo dal menu: “iscrizioni modulo cartaceo”, compilarlo ed inviarlo accompagnato dall’intero importo dovuto, ai seguenti indirizzi: info@motogiroitalia.it; o mamomansueti@hotmail.it;
Chiediamo il vostro aiuto.
invitiamo tutti voi a dare diffusione a questo nostro messaggio agli amici che pensate iscritti.
A noi risultano ancora dei pagamenti di pre iscrizione effettuati da persone di cui non abbiamo altro che il cognome e il nome sul versamento effettuato alla banca, ma non avendo altri dati (mail, telefono ecc.) non siamo stati in grado di contattarli e non avendolo più fatto nemmeno loro, non abbiamo i loro modelli d’iscrizione, ne abbiamo potuto inviare agli stessi nulla.
Scusandoci per i disguidi, che sicuramente non sono dipesi dalla nostra volontà e dalla nostra organizzazione.
Inviamo a tutti i nostri cordiali saluti e vi invitiamo a contattarci in caso di vostri dubbi o esigenze.
MOTOGIRO D'ITALIA 18 - 24 MAGGIO 2025 Scopri di più
VERIFICA SE LE ISCRIZIONI !SONO APERTE !
#RideTheLegend
Guarda il video
Rivivi la leggenda del Motogiro d'Italia
Il simbolo e la leggenda della tradizione europea delle corse su strada che nel Belpaese ebbero inizio con il Giro automobilistico d'Italia nel 1901
La tradizione italiana delle due ruote
LA STORIA
Il Motogiro d’Italia è la rievocazione storica della più antica e prestigiosa gara motociclistica italiana a tappe. Nato nel 1914, il Motogiro tocca i suoi vertici grazie alla Federazione Motociclistica Italiana tra il 1953 e il 1957, quando diventa una vera e propria leggenda per gli appassionati delle due ruote. L’avventura finisce nel 1957, anno dell’abolizione di tutte le gare su strada dopo il terribile incidente alla 1000Miglia.
Anche nell’era digitale resta indissolubile il legame tra l’uomo ed il territorio. I luoghi evocano emozioni, sensazioni e voglia di scoprire per portare con sé le memorie dei viaggi intrapresi; in questo contesto il “Motogiro d’Italia” rappresenta l’occasione per molti appassionati di visitare strade e luoghi senza tempo. Sono molteplici le testimonianze di coloro che hanno intrapreso la competizione motociclistica anche come occasione per vivere l’Italia attraverso percorsi unici, borghi inaspettati e territori poco conosciuti.
MOTO CLUB TERNI- L. Liberati P. Pileri MOTOGIRO D’ITALIA 2024 (33^ edizione) 19 – 25 maggio 2024 “RIEVOCAZIONE STORICA DEL MOTOGIRO D’ITALIA” Tomassini poker con brivido nella…
MOTO CLUB TERNI- L. Liberati P. Pileri MOTOGIRO D’ITALIA 2024 (33^ edizione) 19 – 25 maggio 2024 “RIEVOCAZIONE STORICA DEL MOTOGIRO D’ITALIA” il Presidente FMI Giovanni Copioli…
MOTO CLUB TERNI- L. Liberati P. Pileri MOTOGIRO D’ITALIA 2024 (33^ edizione) 19 – 25 maggio 2024 “RIEVOCAZIONE STORICA DEL MOTOGIRO D’ITALIA” A Bologna alla rassegna “AUTO…
To Laura, Massimo and all of you who worked so hard to make us happy! Here is a copy of our story of the Moto Giro in the latest issue of “Allt om Mc” (Swedens biggest motorcycle magazine)
To Laura, Massimo and all of you who worked so hard to make us happy! Here is a copy of our story of the Moto Giro in the latest issue of “Allt om Mc” (Swedens biggest motorcycle magazine)
Hope you two are fine! We are still talking about how nice the Rallye was.
Thank you so much also from me again!
Many thanks for letting us know!
Best
Maria Wolff
Ciao Laura & Massimo
Hope you two are fine! We are still talking about how nice the Rallye was.
Thank you so much also from me again!
Many thanks for letting us know!
Best
Maria Wolff
Dear Laura, dear Massimo, dear MotoGiro-Team,
this is to thank all of you for another splendid 2023 event. It was again wonderfully organised and Tuscany showed its amazing landscapes, villages, castillos and churches. Unbelievable the highlight of it all: the arrival at the Piazza dei Miracoli.
I thoroughly enjoyed the tour, the friendship among participants and the hospitality of the Italian people who welcomed us everywhere.
Thank you all.
I would be pleased to participate again in forthcoming events.
Yours,
also in the name of my friend Franco “Ducati” Forstmann.
Bernt “Velocette” Sannwald
Dear Laura, dear Massimo, dear MotoGiro-Team,
this is to thank all of you for another splendid 2023 event. It was again wonderfully organised and Tuscany showed its amazing landscapes, villages, castillos and churches. Unbelievable the highlight of it all: the arrival at the Piazza dei Miracoli.
I thoroughly enjoyed the tour, the friendship among participants and the hospitality of the Italian people who welcomed us everywhere.
Thank you all.
I would be pleased to participate again in forthcoming events.
Yours,
also in the name of my friend Franco “Ducati” Forstmann.
Bernt “Velocette” Sannwald
Apologies for the delay, it’s been a busy couple of weeks since our return from the MotoGiro, but I’ve been busy with trips around the country since my return.
I wanted to thank you and your team for what was an excellent MotoGiro, enjoyed by Roger and me, as well as all our team from the uk. We all had a great time!
On balance I think widening the appeal and boosting the numbers was a good thing, despite the consequent dilution of the Storica class. It meant we saw many new faces, and more classic machines in greater numbers than I can remember over the five MotoGiros I have experienced.
Lastly you asked for feedback on the meals so I’ll give my opinion. I think all were good, and personally I like the surprise of having interesting dishes put in front of me without having to choose. I thought the table service option best, with the resort hotel queues rather tedious.
So many thanks again, I hope I’ll see all my Italian friends again soon.
Tim Benians
Apologies for the delay, it’s been a busy couple of weeks since our return from the MotoGiro, but I’ve been busy with trips around the country since my return.
I wanted to thank you and your team for what was an excellent MotoGiro, enjoyed by Roger and me, as well as all our team from the uk. We all had a great time!
On balance I think widening the appeal and boosting the numbers was a good thing, despite the consequent dilution of the Storica class. It meant we saw many new faces, and more classic machines in greater numbers than I can remember over the five MotoGiros I have experienced.
Lastly you asked for feedback on the meals so I’ll give my opinion. I think all were good, and personally I like the surprise of having interesting dishes put in front of me without having to choose. I thought the table service option best, with the resort hotel queues rather tedious.
So many thanks again, I hope I’ll see all my Italian friends again soon.
Tim Benians
Hi Laura and Massimo,
I want to thank you both SO much for an incredible Motogiro experience!
I had an absolutely fantastic time and hope to see you again!.
Thank you
Wendy Kent
Hi Laura and Massimo,
I want to thank you both SO much for an incredible Motogiro experience!
I had an absolutely fantastic time and hope to see you again!.
Thank you
Wendy Kent
Massimo & Laura,
On behalf of the Lucky Bastards, we wanted to thank you for producing another very memorable vintage riding event! You two are a wonderful pair of people who make the world go around for all of us. Even with all the new, modern motos and all the Japanese motos, it was wonderful event. The hotels were great, the served dinners were a pleasant change and the good feelings of all the people from all over the world was exceptional. We liked the double overnights that allowed me to work on my bike and to get a new helmet.
You should be very proud of the exceptional efforts of your 50 volunteers. You are both good leaders.
Mille grazie!
Burt Richmond
Massimo & Laura,
On behalf of the Lucky Bastards, we wanted to thank you for producing another very memorable vintage riding event! You two are a wonderful pair of people who make the world go around for all of us. Even with all the new, modern motos and all the Japanese motos, it was wonderful event. The hotels were great, the served dinners were a pleasant change and the good feelings of all the people from all over the world was exceptional. We liked the double overnights that allowed me to work on my bike and to get a new helmet.
You should be very proud of the exceptional efforts of your 50 volunteers. You are both good leaders.
Mille grazie!
Burt Richmond
Dear friends,
Thank you for organising a wonderful road trip throughout Tuscany ❤ with all the spectacular things around the event.
See you next year, hopefully 🙂
With regard,
Theo Ausems
Dear friends,
Thank you for organising a wonderful road trip throughout Tuscany ❤ with all the spectacular things around the event.
“Ci siamo. Odio i paroloni, mi mettono soggezione non so spenderli: anche a vendere patacche bisogna esserci tagliati. Eppure quando si arriva a questo momento e la…
Volevo farvi sapere che settimana fantastica ho trascorso al Motogiro. È davvero un evento straordinario e penso che tu e tutti gli altri coinvolti nella realizzazione siate…