NEWS DAL MOTOGIRO D’ITALIA

Informiamo tutti gli utenti del nostro sito che l’organizzazione del Motogiro d’Italia 2025 procede in maniera ottimale

Prepariamo per voi, un evento degno dei festeggiamenti per i cento anni del nostro moto club e che vi possa offrire il massimo del divertimento.

I contatti che stiamo intrattenendo con Enti, Associazioni, Musei, lungo il percorso, ci rassicurano al meglio dell’ospitalità.

Il percorso è già tutto definito e abbiamo completato la ricognizione dello stesso e in tempi per voi utili vi invieremo il road book aggiornato e il regolamento particolare che attualmente è in fase di approvazione da parte della F.M.I.

Inoltre, vi invieremo anche la descrizione della procedura da tenere al vostro arrivo presso l’hotel di Pesaro per il parcheggio a lungo termine dei mezzi con cui ci raggiungerete.

Ricordiamo a coloro già iscritti, che la scadenza per il pagamento del saldo è il 10 Aprile 2025, auspichiamo che il nostro gestore del server riesca in tempi brevia terminare la scrittura del nuovo gestionale, ad oggi ha scritto almeno quindicimila righe, ma ancora non ha terminato, ed è nella fase di riattivarci la posta elettronica interna al sito che permetterà di inviare messaggi istantanei a tutti gli iscritti e non iscritti del nostro data base.

Se per la data del 10 Aprile ancora non sarà possibile effettuare pagamenti on line con carta di credito (il collegamento con la Banca è stato riattivato, ma mancano all’interno i dati dei moduli d’iscrizione), si  potrà effettuare il pagamento con bonifico all’ IBAN:IT78N0100514400000000006905 – SWIFT/BIC BNLIITRR –CC. 006905 ABI 01005 – CAB 14400- BNL PARIBAS Filiale di Terni, Piazza Cornelio Tacito, 10, 05100 Terni TR, intestato a: Moto Club Terni L. Liberati P. Pileri, Via Bertani, 4 – 05100 – Terni;-

Per gli iscritti, che nel pianificare il loro viaggio verso l’Italia, non hanno prenotato se per loro necessario, il pernottamento extra del giorno Sabato 17 Maggio (giorno extra, prima dell’inizio ufficiale dell’evento), li esortiamo di informarci e richiedere l’extra al più presto, al fine di dare continuità ai loro pernottamenti negli hotel nella stessa stanza.

Ci scusiamo se per molto tempo non avete ricevuto nostri aggiornamenti, ma auspichiamo che comprenderete la difficoltà in cui ci siamo trovati e che stiamo cercando manualmente di risolvere.

Per coloro ancora indecisi, che volessero iscriversi, vi rappresentiamo che vi sono ancora alcuni posti disponibili.

Vi informiamo che attualmente non è’ possibile effettuare l’iscrizione online, ma coloro che intendessero iscriversi possono farlo ugualmente: è sufficiente scaricare il modulo cartaceo dal menu: “iscrizioni  modulo cartaceo”, compilarlo ed inviarlo accompagnato dall’intero importo dovuto, ai seguenti indirizzi: info@motogiroitalia.it; o mamomansueti@hotmail.it;

Chiediamo il vostro aiuto.

invitiamo tutti voi a dare diffusione a questo nostro messaggio agli amici che pensate iscritti.

A noi risultano ancora dei pagamenti di pre iscrizione effettuati da persone di cui non abbiamo altro che il cognome e il nome sul versamento effettuato alla banca, ma non avendo altri dati (mail, telefono ecc.) non siamo stati in grado di contattarli e non avendolo più fatto nemmeno loro, non abbiamo i loro modelli d’iscrizione, ne abbiamo potuto inviare agli stessi nulla.

Scusandoci per i disguidi, che sicuramente non sono dipesi dalla nostra volontà e dalla nostra organizzazione.

Inviamo a tutti i nostri cordiali saluti e vi invitiamo a contattarci in caso di vostri dubbi o esigenze.

La tradizione italiana delle due ruote

LA STORIA

Il Motogiro d’Italia è la rievocazione storica della più antica e prestigiosa gara motociclistica italiana a tappe.
Nato nel 1914, il Motogiro tocca i suoi vertici grazie alla Federazione Motociclistica Italiana tra il 1953 e il 1957, quando diventa una vera e propria leggenda per gli appassionati delle due ruote. L’avventura finisce nel 1957, anno dell’abolizione di tutte le gare su strada dopo il terribile incidente alla 1000Miglia.

Il Motogiro ed il legame con il territorio

LE EMOZIONI

Anche nell’era digitale resta indissolubile il legame tra l’uomo ed il territorio. I luoghi evocano emozioni, sensazioni e voglia di scoprire per portare con sé le memorie dei viaggi intrapresi; in questo contesto il “Motogiro d’Italia” rappresenta l’occasione per molti appassionati di visitare strade e luoghi senza tempo. Sono molteplici le testimonianze di coloro che hanno intrapreso la competizione motociclistica anche come occasione per vivere l’Italia attraverso percorsi unici, borghi inaspettati e territori poco conosciuti.

Verifica se le iscrizioni sono aperte!

Scopri il percorso 2025!

Comunicati Stampa

ULTIME NEWS

RIEVOCAZIONE STORICA DEL MOTOGIRO D’ITALIA 2024

MOTO CLUB TERNI- L. Liberati P. Pileri MOTOGIRO D’ITALIA 2024 (33^ edizione) 19 – 25 maggio 2024 “RIEVOCAZIONE STORICA DEL MOTOGIRO D’ITALIA” il Presidente FMI Giovanni Copioli…

RIEVOCAZIONE STORICA DEL MOTOGIRO D’ITALIA

MOTO CLUB TERNI- L. Liberati P. Pileri MOTOGIRO D’ITALIA 2024 (33^ edizione) 19 – 25 maggio 2024 “RIEVOCAZIONE STORICA DEL MOTOGIRO D’ITALIA”  A Bologna alla rassegna “AUTO…
MOTOGIRO D'ITALIA

OFFICIAL VIDEO

Video Gallery 2023

Video Gallery 2023

Photo Gallery 2023

Photo Gallery 2023

Photo Gallery 2022

PRESS RELEASE 2023

PARTNERS

DICONO DI NOI

INTERVISTE E RACCONTI

STORIE DA MOTOGIRO

La nostra storia

No Comments
“Ci siamo. Odio i paroloni, mi mettono soggezione non so spenderli: anche a vendere patacche bisogna esserci tagliati. Eppure quando si arriva a questo momento e la…

David Ward – FB Mondial 175 Turismo Veloce

Volevo farvi sapere che settimana fantastica ho trascorso al Motogiro. È davvero un evento straordinario e penso che tu e tutti gli altri coinvolti nella realizzazione siate…